








|
|
Roman Hideout
Nasce la Federazione Ars Dimicandi
Per supportare i gruppi di legionari, gladiatori e lottatori nelle loro attività
Luca Bonacina
Il Gruppo Archeologico di Villadose, rappresentato dal
dr. Maragno, ha firmato l'atto costitutivo a Filago (BG), assieme a Fabio Massari
dell'Associazione Principia di Roma, Dario Battaglia dell’Ars Dimicandi di Bergamo e Brice Lopez dell’Ars Dimicandi France. La Federazione dell'Ars Dimicandi è un'associazione che si ripropone di raccogliere a livello europeo quanti sono desiderosi di apprendere l'arte del combattimento nell'antichità, mettendo a disposizione istruttori nelle varie discipline.
La Federazione avrà lo scopo di valorizzare, attraverso la pratica delle
"ars dimicandi", la dignità e i contenuti emozionali determinati dall'esperienza diretta del gesto atletico, a quel patrimonio culturale espresso dall'atletica pesante ellenico-latina, gladiatoria e militare, a lungo relegata a virtuale livello intellettuale o semplicemente estetico-commemorativo, rivolgendosi ad appassionati, atleti, gruppi storici, reenactors, collezionisti, operatori dell'educazione scolastica, modellisti e qualunque altro soggetto individuale o collettivo che desideri essere formato in tali discipline.
La sede legale della Federazione sarà presso il parco tematico storico denominato Campo Marzio, sito in Calcinate (BG). Questo parco che è ancora sulla carta e sarà realizzato nel prossimo futuro, prevede la costruzione su uno spazio di circa 5 ettari di
un circus, di una palestra per gladiatori, di un anfiteatro, di alcuni musei dedicati all'arte del combattimento antico, di un tempio oltre ad hotel, ristoranti e parcheggi.

I ragazzi della legione di Villadose come gruppo costituente avranno un ruolo importante in questa Associazione che fisserà uno dei suoi raduni annuali proprio a Villadose in occasione dell'annuale ricostruzione storica della centuriazione romana. Ogni settore contempla un determinato numero di discipline il cui programma tecnico-didattico deriva esclusivamente dall'attività di ricerca e sperimentazione dell'Istituto
Ars Dimicandi, per ognuna delle quali è fatto obbligo di specifica ricerca scientifica e relativo riconoscimento istituzionale a comprova dell'attendibilità delle stesse. La conduzione tecnica di ogni disciplina è di esclusiva competenza del Collegio Tecnico Federale.
Saranno distinte tre discipline:
ATLETICA PESANTE ISOLIMPICA
- Pugilatus Caestis
- Luctatio
- Pankration
GLADIATURA
- Retiarius
- Secutor - Scissor
- Parmulati (Thraex - Aequimanus)
- Scutati (Hoplomachus - Murmillo)
- Provocatores
ESERCITO ROMANO
- Miles Hastatus
- Miles Princeps
- Veles

|